Tour in auto tra mare e parchi

Non siamo certo i primi a recensire una vacanza in Florida, trattandosi ormai di una meta gettonatissima da viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, ma con questo articolo vorremmo solo raccontarvi quanto sia piacevole trascorrere le vacanze di Natale con famiglia e bambini al sole dei caraibi.
Solo il fatto di abbandonare le rigide temperature italiane per trovare i 25/30 gradi di Miami, indossando bermuda ed infradito vale il viaggio.
Anche se la Florida sembrerebbe troppo lontana, già con 7 giorni a disposizione si può organizzare un tour sufficientemente completo che accompagni tutta la famiglia a spasso tra alcuni dei parchi più entusiasmanti al mondo.
Viaggiare negli Stati Uniti e’ particolarmente facile, se si tiene conto che la maggioranza della popolazione dei 50 stati e’ abituata a visitare gli altri stati della nazione prima di andare all’ estero per le vacanze.
Per questo motivo il noleggio di auto, il pernottamento in Hotel/Motel e sopratutto la ristorazione presentano possibilità di scelta vastissime, adatte a tutte le tasche e senza particolari problemi di prenotazione.
Ma veniamo al racconto.
Partenza da Milano Malpensa la vigilia di Natale: mamma, papà e due bambini al seguito di 6 e 8 anni.
Arrivo a Miami la sera della vigilia, ora locale.
Dopo un sonno ristoratore, trascorrere il giorno di Natale a Miami Beach e’ stata un’ esperienza fantastica con bagni inaspettati nel tiepido e cristallino oceano Atlantico, divertenti passeggiate osservando la stravaganza di gente, edifici e automobili lungo Ocean Drive, incredibili Cocktails dalle dimensioni esagerate, pranzo a base di cucina latino-americana, sottofondo di musica salsa cubana ed in compagnia di allegri personaggi con il cappellino di Babbo Natale in testa!


Il giorno successivo ci siamo diretti a nord ed in circa 4 ore di auto siamo giunti a Cape Canaveral dove abbiamo visitato il Kennedy Space Center e la famosa base di lancio spaziale della Nasa.
Prenotando on line ingresso e parcheggio l’ attesa è stata brevissima e così, molto velocemente, abbiamo iniziato la spettacolare visita del centro che comprende un giro in autobus per vedere le varie piattaforme di lancio e gli hangar dove vengono allestiti e custoditi i moduli spaziali.
Il pezzo forte della visita è stato l’ ingresso nell’ edificio che custodisce i cimeli dell’ epopea spaziale Americana e dove, oltre ad assistere alla simulazione di un lancio spaziale, potrete vedere ad un palmo di mano gli originali dei moduli Apollo, l’ ultima navetta spaziale Shuttle Atlantis, tute e tutto il materiale utilizzato dagli astronauti nelle missioni sulla Luna.
Il centro e’ anche un enorme parco giochi con numerose attrazioni che simulano le varie situazioni presenti nello spazio, per cui anche per i bambini il divertimento e’ assicurato.

Altra meta irrinunciabile sono i parchi del complesso Walt Disney World di Orlando che distano da Cape Kanaveral circa 2 ore di auto.
L’ area dedicata a Walt Disney World e’ così vasta da rendere necessario la costruzione di autostrade per collegare i vari parchi!
E’ possibile organizzare tutta la visita autonomamente on line, in base a quanto si decide di spendere, si può organizzare anche un’ intera settimana, tutto compreso, all’ interno dei 5 parchi.
Oltre ai parchi Disney sono sorti altri parchi a tema ma, viste le dimensioni e soprattutto i prezzi, direi che vale la pena concentrarsi solo sui primi.
Visitarli tutti e’ praticamente impossibile per cui suggeriamo di visitarne bene 1 o massimo 2, scelti in base all’ eta’ dei propri figli, ma una cosa e’ assicurata: anche i genitori si divertiranno un mondo perche’ le attrazioni sono veramente fantastiche!
Altro suggerimento e’ quello di evitare le giornate di punta e, se questo non e’ possibile, di acquistare l’ apposito pass che consente si saltare un numero limitato di code alle attrazioni.
Per essere autonomi, risparmiare tempo e limitare la spesa suggeriamo inoltre di avere con se pranzo al sacco, in questo modo diventeranno piu’ piacevoli anche le attese alle attrazioni.


Dopo la sbornia disneyana ci dirigiamo a sud verso la punta piu’ estrema degli Stati Uniti: Key West e le Florida Keys.
Il tragitto e’ lungo ma nella parte finale, lungo la Highway 1, il panorama vi ripaghera’ della fatica fatta.
Infinite isolette immerse nel mar dei Caraibi si susseguono lungo i ponti che costituiscono questa spettacolare autostrada.
Consigliamo di scegliere l’ isola che più si addice alle vostre esigenze e di gironzolare alla ricerca della spiaggia dei vostri sogni.
Noi ci siamo fermati a Islamorada ma chi arriva sino a Key West puo’ ammirare The Southernmost point continental USA, il punto più a Sud degli Stati Uniti a soli 140 Km da Cuba.
Prima di andarvene non dimenticate di assaggiare la specialità locale: la Key Lime Pie.
Rientrando verso nord in direzione Miami l’ ultima sosta merita di essere dedicata alla visita dell’ Everglades National Park, uno dei piu’ grandi parchi americani dove i vostri figli potranno divertirsi a fare i “piccoli Ranger” e con tanto di elenco fornito all’ ingresso cercare di scovare: alligatori, cormorani, lamantini, aquile, mangrovie e un’ infinità di altre specie presenti solo in questo parco.

La visita del parco puo’ essere fatta a bordo della propria auto ma in diversi punti sono previsti percorsi piu’ o meno impegnativi da fare a piedi.
Tornando in aeroporto una sosta in uno dei tanti shopping mall vi consentirà di approfittare dei bassi prezzi americani e con l’ aiuto del cambio euro/dollaro rinnovare il vostro guardaroba.
Tutto il Tour indicato è fattibile nel corso di una settimana ma se si ha piu’ tempo a disposizione ci sono diverse altre attività che è possibile aggiungere.
Le strutture utilizzate per il pernottamento sono quelle relative a catene di hotel/motel che presentano standard qualitativi simili ai nostri tre stelle (La Quinta/Quality Inn/Comfort Inn/Days Inn).
I pasti sono stati consumati presso ristorantini locali ma anche nelle classiche catene presenti in tutto il paese e che, a parte McDonald’s conosciuto anche in Italia , sono veramente numerose e per tutti i gusti (KFC/Taco Bell/Pizza Hut/Denny’s/SubWay).

Se hai deciso che questo e’ il viaggio che fa per te e desideri avere ulteriori informazioni piu’ dettagliate puoi inserire un tuo commento a questo articolo oppure puoi inviare la tua richiesta via mail all’ indirizzo del blog: diariodibordo3@gmail.com
5 commenti