Week-end nella capitale della Slovacchia.
Grazie alle compagnie aeree low cost che da qualche tempo raggiungono il suo aeroporto, questa graziosa cittadina ha visto aumentare il proprio appeal internazionale e, come molte altre città europee, ha notevolmente migliorato la propria offerta turistica.
Capitale del giovane stato della Slovacchia, nato nel 1993 dalla separazione dalla Repubblica Ceca, è una città dalle piccole dimensioni dove è veramente facile orientarsi, ma dove non mancano attrazioni storiche, palazzi, giardini e cattedrali medievali.


La città ha un interessante centro storico, molto ben conservato, ed è ideale per essere visitata a piedi, passeggiando piacevolmente lungo viali alberati o nelle suggestive piazze coronate di statue di bronzo.
Nella scelta di questa destinazione non è da sottovalutare il fatto che, rispetto ad altre destinazioni continentali, presenta prezzi per alberghi e ristoranti notevolmente al di sotto di altre capitali a parità di servizio offerto.
L’ aeroporto è inoltre molto vicino alla città ed è comodamente servito da bus di linea che in circa 15 minuti raggiungono il centro.
Noi abbiamo soggiornato al Loft Hotel Bratislava, struttura a 4 stelle situato a meno di 15 minuti a piedi dal centro. Spesso troverete offerte veramente vantaggiose considerato che l’ hotel ha un proprio ristorante ed un birrificio artigianale.
Tra le attrazioni principali della città segnaliamo Il Castello (Bratislavsky Hrad), Il palazzo sede del governo (Grasalkovic palac), La chiesa Blu (Kostol svatej Alzbety), La porta di San Michele (Michalska Brana), Il duomo di San Martino (Dom sv Martina), Il lungo fiume del Danubio (Razusovo Nabrezie), La piazza principale (Hlavne Namestie), Le statue di bronzo disseminate un pò ovunque ( es l’ uomo che lavora, Man at Work), Il palazzo Primaciale (Primacialny Palac), Il palazzo estivo (Letny Arcibiskupsky Palac), i giardini presidenziali (Prezidentska Zahrada).



Tutte queste attrazioni sono molto vicine tra loro e raggiungibili in pochi minuti di cammino.
Anche sotto l’aspetto gastronomico questa città è stata per noi una sorpresa, non mancano taverne e birrerie in cui assaggiare i succulenti piatti della tradizione slovacca, come gli gnocchi di patate con formaggio di capra e lardo arrostito o la minestra di crauti con salsicce, il tutto a prezzi assolutamente convenienti.
La tradizione della produzione di birra Pils è rimasta inalterata nei secoli per cui qui la birra scorre a fiumi, le numerose birrerie sono sempre affollate di giovani e turisti intenzionati a trascorrere momenti in allegria.
Nonostante il tasso alcolico in alcuni momenti della giornata sia veramente alto, la città presenta buoni livelli di sicurezza per cui non risulta mai pericoloso passeggiare per le sue strade.



Se hai deciso che questo è il viaggio che fa per te e desideri avere ulteriori informazioni più dettagliate, puoi inserire un tuo commento a questo articolo oppure puoi inviare la tua richiesta via mail all’ indirizzo del blog: diariodibordo3@gmail.com
FANTASTICA
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia città 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Siamo felici del tuo commento, se tu avessi voglia di lasciare qualche altro eventuale suggerimento per i nostri lettori ne saremmo molto grati.
"Mi piace""Mi piace"