Viaggiare alla scoperta del mondo animale
Viaggiare è meraviglioso! Qualunque viaggio ci riserva una sorpresa.
Se vi piacciono i documentari e gli animali, allora, ci sono alcuni luoghi che meritano sicuramente di essere visitati. In questo articolo vogliamo consigliarvene alcuni, quelli che per noi sono stati unici ed eccezionali.
Pinguini di Magellano: a Punta Tombo in ARGENTINA . Si tratta di una riserva di nidificazione, la più estesa del Sud America. Qui si ha la possibilità di camminare in mezzo a migliaia di questi buffi e simpatici animali e di vederli covare le uova nel nido. Loro hanno la precedenza e perciò al loro passaggio ci si deve fermare e farli passare, così da interferire il meno possibile nelle loro abitudini. Il periodo in cui si può vedere questo spettacolo và da agosto ad aprile. Il sito è facilmente raggiungibile in auto percorrendo una strada sterrata.
Balene, leoni ed elefanti marini: nella Penisola Valdes in Argentina. Questa è una riserva faunistica in cui si possono ammirare diverse specie animali. Per quanto riguarda le balene, il periodo di avvistamento va da giugno a dicembre. Il modo migliore per avvistarle è un’uscita in barca. A Puerto Piramides ci sono diverse agenzie che organizzano escursioni di circa 3 ore, con gommoni Zodiac o con barche un po’ più grandi. Consigliamo abbigliamento molto caldo perché il freddo si fa sentire. Un’esperienza unica e intensa quella di vedere e sentire questi giganti del mare così da vicino. Noi siamo riusciti a vederli anche dal pontile di Puerto Madryn. A Punta Delgada invece, raggiungibile in auto percorrendo una strada asfaltata, si possono ammirare dalla scogliera i leoni e gli elefanti marini. Ammirarli mentre si crogiolano al sole è sicuramente interessante, ma se riuscite a rimanere un po’ di tempo potrete vedere anche alcune lotte tra maschi per la difesa del territorio e delle femmine. Periodo consigliato la primavera.
Pulcinella di Mare e Balene:a Borgarfjodur Eystri e Husavik in ISLANDA. In tutta l’isola c’è la presenza di questo uccello dagli occhioni dolci e dalla buffa camminata, lo si può ammirare in vari punti sulle scogliere. Noi vi consigliamo di andare a Borgarfjodur Eystri , nella zona nord est dell’isola. Qui c’è un piccolo promontorio e da qui si possono vedere questi animali davvero da vicino. I puffins possono essere visti da metà aprile ai primi di agosto. Per quanto riguarda l’avvistamento delle balene il punto migliore è sicuramente Husavik da cui partono tantissime escursioni. In caso di mal tempo il mare può essere molto mosso e l’uscita impegnativa (in particolare per i bambini).
Sule Bassane: A Ile Bonaventure in CANADA. Si tratta di una riserva ornitologica, raggiungibile con un escursione in giornata, e su cui si possono ammirare tantissimi volatili ma in particolare le Sule Bassane. Qui si trova la più grande colonia del Nord America (circa 60.000 esemplari), uccelli dalla straordinaria bellezza ed eleganza. Le sule mantengono i legami coniugali ed assistere ad un incontro di coppia è molto emozionante: si riconoscono tra migliaia di simili e si scambiano effusioni. Oltre alla vista vi colpirà il baccano che fanno tutti insieme.
Delfini: Setúbal in Portogallo. Questi meravigliosi animali che spesso abbiamo visto sul piccolo schermo, e che tutti abbiamo trovato simpatici e dolci, si possono vedere con un’ escursione di mezza giornata in barca nell’estuario del Sado. Si può sentire il loro verso acuto e si possono vedere i loro salti quando si accostano alla barca.
Orsi: Parco di Yellowstone il più famoso dei PARCHI USA In questo parco, di immensa bellezza, che vi consigliamo assolutamente di visitare, si possono vedere anche gli orsi. Noi abbiamo trascorso in questo parco alcuni giorni e mentre percorrevamo in auto la parte nord del parco ne abbiamo avvistato alcuni. Ci siamo fermati, siamo scesi dall’auto, rimanendo vicini a quest’ultima e siamo rimasti per circa 30 minuti fermi e in silenzio ad ammirare 2 cuccioli che giocavano mentre la loro mamma li sorvegliava da vicino. Ovviamente per poterli avvistare bisogna avere molta pazienza, non c’è un luogo preciso e nemmeno un orario ma se riuscirete nell’impresa l’emozione vi ripagherà delle fatiche.
Cavalli bianchi : in Camargue. La Camargue è una zona lagunare nel sud della Francia nella regione della PROVENZA, la maggior parte del suo territorio è un parco naturale, in cui potrete vedere cavalli bianchi che pascolano liberamente nelle paludi. La bellezza e l’eleganza di questi animali vi conquisterà. Numerose poi le possibilità di fare qualche cavalcata vista la presenza di numerosi maneggi nella zona.
Leoni, ghepardi, leopardi, gazzelle, zebre, elefanti, scimmie, ippopotami, coccodrilli: safari in BOTSWANA. Questa è sicuramente un’esperienza meravigliosa per chi decide di dedicare l’intera vacanza al mondo animale. Le politiche di questo paese sono rivolte a preservare intatto l’ambiente della savana e a ridurre al minimo l’impatto dell’uomo. I parchi sono lasciati il più possibile allo stato naturale e questo rende la loro visita ancora più vera. Noi abbiamo dormito in tenda all’interno dei parchi e utilizzato un mezzo scoperto per i game drive, ovvero le uscite all’ alba o al tramonto alla ricerca degli animali. Dormire in tenda nella savana è stata un’esperienza importante perché ci ha permesso di vivere questo ambiente anche di notte. In tenda, durante la notte, si possono sentire i rumori e i versi degli animali. In questo safari siamo stati accompagnati da un ranger che ci ha spiegato le regole di comportamento e ci ha aiutato ad avvistare gli animali.
Se hai deciso che questo è il viaggio che fa per te e desideri avere ulteriori informazioni più dettagliate, puoi inserire un tuo commento a questo articolo oppure puoi inviare la tua richiesta via mail all’ indirizzo del blog: diariodibordo3@gmail.com
Un commento